La cura adeguata è importante!
La cura corretta è fondamentale per l'abbigliamento sportivo in Lycra®. Abbiamo raccolto per voi alcuni consigli per poter godere a lungo dei vostri capi SPORTKIND.
Importante: Poiché i nostri tessuti non contengono poliestere, possono essere floccati a un massimo di 160 gradi e a una pressione di contatto di 4 bar.
Lavare correttamente
Non è necessario l'ammorbidente
L'ammorbidente rende le fibre fragili a lungo termine, si incastra in esse e le fa aderire tra loro. Di conseguenza, la traspirabilità dei tessuti viene meno.
Lavabile a 40 gradi
I vostri articoli SPORTKIND diventano pulitissimi anche a basse temperature. Sporco leggero, germi o cattivi odori possono essere facilmente eliminati anche a 30 o 40 gradi. Questo va a vantaggio anche dell'ambiente! I nostri parasole e cappellini sono lavabili in lavatrice.
Evitare una rotazione eccessiva
Le grinze possono verificarsi se la centrifuga è troppo alta, se il cestello è troppo pieno o se il bucato viene lasciato nella macchina. Questi problemi scompariranno con il lavaggio successivo. È meglio riempire la macchina in misura minore rispetto al bucato normale. Si consiglia di lasciare almeno una mano d'aria e di centrifugare solo con un'impostazione bassa a 600 giri/min.
Lavare con colori e materiali simili
Per mantenere i colori dei vostri capi SPORTKIND brillanti, lavateli solo con colori simili. Non lavare gli indumenti funzionali con il cotone, perché le fibre di cotone che si staccano possono attaccarsi alle fibre funzionali.
Prevenire il pilling
Per evitare di danneggiare il tessuto durante il lavaggio, chiudere tutte le cerniere, le chiusure in velcro e i bottoni e capovolgere i tessuti prima del lavaggio. Consigliamo inoltre vivamente di lavare gli indumenti funzionali separatamente dal cotone e da altri materiali naturali. In questo modo si eviterà che i residui di fibre si attacchino e i capi sembreranno nuovi più a lungo. In particolare, gli asciugamani devono essere lavati separatamente per garantire una cura ottimale.
Title
Add the content to appear when the content is expanded
Solidità alla luce dei tessuti
La cosiddetta solidità alla luce descrive quanto bene un tessuto mantiene il suo colore quando è esposto alla luce solare. Più alto è questo valore, maggiore è la resistenza del colore – anche in caso di utilizzo prolungato all’aperto o sotto illuminazione intensa.
È importante sapere: la solidità alla luce può variare a seconda della tonalità del colore. I colori scuri e intensi sono generalmente più resistenti, mentre i tessuti dai colori molto chiari o fluorescenti tendono ad essere più sensibili alla luce solare e a scolorirsi più rapidamente. Questo dipende dai diversi pigmenti utilizzati, che reagiscono in modo differente ai raggi UV naturali.
Per questo motivo, consigliamo, in caso di uso particolarmente intensivo alla luce, di scegliere tonalità con un’elevata solidità alla luce o di trattare con maggiore attenzione i colori più delicati. Tra l’altro, è meglio non asciugare questi tessuti al sole diretto su uno stendibiancheria, ma appenderli all’interno per asciugarli.
Panoramica dei livelli di resistenza alla luce
Livello 1 – Colori brillanti per ambienti interni
Questo capo mantiene la brillantezza dei colori durante le attività indoor tipiche, così come durante le partite in palestra, all’ombra, nelle giornate nuvolose o nelle stagioni più fredde. Perfetto per chi ama i propri colori – anche senza sole diretto.
Nota bene: in caso di esposizione prolungata o intensa ai raggi UV, i colori potrebbero sbiadire leggermente.
Livello 2 – Buona vivacità del colore con esposizione moderata ai raggi UV
Con luce solare leggera, l’intensità del colore si mantiene – sia in ambienti interni che all’aperto. Ideale per sport indoor e attività all’esterno nelle ore serali, durante le giornate primaverili o in zone ombreggiate.
Nota bene: in caso di esposizione prolungata o intensa ai raggi UV, i colori potrebbero sbiadire leggermente.
Livello 3 – Solidità adatta all’uso quotidiano
Solidità alla luce adatta al gioco regolare – sia in campo che fuori. Ideale per condizioni variabili e un utilizzo bilanciato tra indoor e outdoor.
Livello 4 – Colori brillanti e duraturi all’aperto
Ottima stabilità del colore anche con esposizione solare frequente. Che si tratti di allenamento o torneo, questo capo mantiene a lungo la sua brillantezza – per chi gioca soprattutto all’aperto.
Livello 5 – Massima solidità del colore anche con esposizione intensa ai raggi UV
Anche con un’esposizione solare intensa e prolungata, i colori restano intensi, vivaci e pieni di carattere. Ideale per chi si allena spesso all’aperto e non scende a compromessi in fatto di qualità.
Dopo il lavaggio
Non asciugare al sole
Grazie alla speciale tecnologia di asciugatura rapida, i vostri capi SPORTKIND saranno di nuovo pronti all'uso in pochissimo tempo. Asciugate la biancheria all'aria aperta, ma non mettete lo stendino alla luce diretta del sole. I colori degli indumenti funzionali sbiadiscono più velocemente.
Non ferro
Il calore della stiratura può modificare il materiale e influire sul mantenimento della forma. Se volete comunque stirare i vostri capi, usate un livello massimo I e assicuratevi di raggiungere la temperatura di utilizzo corretta se avete usato in precedenza un livello più alto. Le pieghe leggere saranno attenuate dal solo calore del corpo. Suggerimento: potete portare la biancheria asciutta in bagno, ad esempio, e stenderla sotto la doccia. Il vapore elimina le pieghe più grosse.
Evitare l'attrito con le superfici ruvide
Per evitare pilling e danni, proteggere i tessuti funzionali sottili dallo sfregamento su superfici ruvide.
Nota: Anche le cinghie della borsa sportiva o dello zaino possono causare piccoli pilling.